Impiantistica

  • Home    
  • Impiantistica

L’Area Impiantistica di Confartigianato Imprese Bergamo raggruppa le attività che operano in seno al Decreto Ministeriale 37/08 nei seguenti ambiti di applicazione:

 

  • ELETTRICISTI-ELETTRONICI-ANTENNISTI
  • TERMOIDRAULICI
  • MANUTENTORI
  • SPAZZACAMINI

 

In base al DM 37/08 con le seguenti modifiche  introdotte dal decreto 29 settembre 2022 numero 192  (GU Serie Generale n.290 del 13-12-2022)  entrato in vigore il 28 dicembre 2022) alla voce B

 

A) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere;

 

B) impianti radiotelevisivi, le antenne, gli impianti elettronici deputati alla gestione e distribuzione dei segnali tv, telefono e dati, anche relativi agli impianti di sicurezza compresi gli impianti in fibra ottica, nonché le infrastrutture necessarie ad ospitare tali impianti;

 

C) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali;

 

D) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;

 

E) impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali;

 

F) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;

 

G) impianti di protezione antincendio.

 

L’Area impiantistica, con lo sportello Impiantisti e i servizi CURIT e Banca Dati F-Gas, svolge un servizio di primaria importanza nell’assistenza e consulenza specifica per le imprese che operano nel campo delle attività imprenditoriali per le quali esiste un regime di qualifica professionale e una regolamentazione per l’accesso e la conduzione e manutenzione degli impianti.

 

 

I principali servizi offerti alle imprese dell’Area Impiantistica sono:

 

CONSULENZA

  • Chiarimenti e assistenza in merito alle normative di accesso alla professione con la verifica dei requisiti professionali, abilitazioni, certificazioni e autorizzazioni professionali;
  • Certificazione F.E.R. Fonti Energetiche Rinnovabili (validità tre anni dalla prima certificazione)
  • Certificazione Persona per ottenere il Patentino F-gas e Certificazione impresa;
  • Compilazione Dichiarazione di Conformità e Dichiarazione di Rispondenza;
  • Compilazione Libretto Impianto e modulistica relativa alle manutenzioni
  • Chiarimenti e approfondimenti sui regolamenti regionali, leggi nazionali che normano e regolamentano l’impiantistica e gli obblighi manutentivi;
  • Chiarimenti e consulenza su normativa di cantiere e relative certificazioni;
  • Approfondimento su norme tecniche UNI–CEI;
  • Assistenza per i Terzi Responsabili d’impianto;
  • Le consulenze su richiesta vengo eseguite anche presso la sede dell’azienda (a pagamento)

 

 

FORMAZIONE

  • Organizzazione di attività seminariali e convegni di aggiornamento e approfondimento tecnici/normativi;
  • Monitoraggio e supporto per la creazione di percorsi formativi necessari per potere operare nel campo dell’installazione e manutenzione di impianti;
  • Promozione del corso per ottenere il Patentino di Secondo livello per conduttori di centrali termiche previsto per la conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a  200.000 Kcal/h – 232 kW;
  • Certificazione del personale addetto ai lavori elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 (PES, PAV, PEI)

 

 

INFORMAZIONE

  • Aggiornamento continuo tramite le news di categoria pubblicate settimanalmente sul portale di Confartigianato Imprese Bergamo;
  • Sulla gestione e il trasporto dei rifiuti derivanti dalle attività di installazione, manutenzione, e riparazione
  • È possibile richiedere informazioni su norme tecniche di riferimento e sulla modulistica necessaria per certificare i lavori eseguiti scrivendo al seguente indirizzo: marco.trussardi@artigianibg.com

 

 

SPORTELLO CAIT E  SERVIZIO F-GAS

  • Per un reale supporto ai manutentori e agli installatori di impianti termici è operativo dal 2008 lo Sportello CAIT : Sportello CAIT 
  • È possibile inviare quesiti sulla materia al seguente indirizzo cait@artigianibg.com

 

  • Per le imprese che operano nel settore della climatizzazione, condizionamento refrigerazione è operativo dal 2013 il servizio F-Gas: Servizio F-Gas 
  • È possibile inviare quesiti sulla materia al seguente indirizzo: fgas@artigianibg.com

 

GUIDE

Sono disponibili gratuitamente le seguenti guide per impiantisti:

  • Guida Biomassa
  • Guida F-Gas
  • Guida F.E.R.
  • Guida norme per impiantisti Elettrici/Elettronici
  • Guida norme per impiantisti Termoidraulici

News Impiantistica

Patente a crediti: nuove funzionalità per la piattaforma della patente a crediti. Obbligo per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o temporanei

11 Luglio 2025 Attualità, Costruzioni, Giardinieri, Home, Impiantistica, Imprese di Pulizia, Lobby e rappresentanza

Con la pubblicazione del Decreto Direttoriale n. 43/2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro,  a partire dal 10 luglio 2025, sono entrate finalmente  in vigore nuove funzionalità per la piattaforma digitale della […]

Aggiorna la tua formazione e quella dei tuoi dipendenti: con ELBA un contributo fino a 400 euro (FAI)

11 Luglio 2025 Alimentari, Benessere, Consulenza lavoro-sindacale, Corsi, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Produzione e subfornitura, Provvidenze titolari e lavoratori, Servizi, Sportello Bilateralità, Trasporto

Imparare nuove abilità migliora l’efficienza della tua impresa e aumenta la soddisfazione dei clienti, rendendoti più competitivo sul mercato. E oggi è ancora più facile! Grazie al contributo ELBA, infatti, […]

RAEE e normativa ambientale: il servizio di Confartigianato per le imprese

7 Luglio 2025 Ambiente e sicurezza, Antennisti, Attualità, CAIT, Caldaisti, Elettricisti, Frigoristi, Home, Impiantistica, Termoidraulici

I RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – rappresentano una categoria di rifiuti in costante crescita a causa dell’aumento nell’utilizzo di tecnologie elettroniche e digitali, sia in ambito […]

Dichiarazione Unbundling 2025: obbligo per le imprese con impianti fotovoltaici > 100 kWp

7 Luglio 2025 Alimentari, Costruzioni, Energia e gas, Impiantistica, Produzione e subfornitura, Servizi

Ai sensi della Delibera 137/2016/R/com le imprese aventi un impianto fotovoltaico > 100 kWp sono tenute a compilare e inviare ad ARERA la dichiarazione preliminare unbundling contabile 2025.   La dichiarazione […]

Speciale RENTRI: il 29 luglio Corso S26
Procedure per il carico e scarico del registro

7 Luglio 2025 Ambiente e sicurezza, Corsi, Home, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Produzione e subfornitura, Servizi

Lo scorso 13 febbraio 2025 è entrato ufficialmente in vigore il RENTRI, il nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti.   Questa importante innovazione normativa segna una svolta nella […]

Altre news per l'impresa

Nuovo formato bolletta dal 1° luglio 2025: chiarezza in bolletta e opportunità con CEnPI

11 Luglio 2025 Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

A partire dal 1° luglio 2025, è entrato in vigore il nuovo formato delle bollette di energia elettrica e gas, previsto dalla Delibera 315/2024 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti […]

Domanda di insinuazione al passivo nella liquidazione giudiziale (ex fallimento)

10 Luglio 2025 Home, Legale, Tutti i mestieri

Capita di frequente che le nostre imprese ricevano per PEC una “Comunicazione ex art. 200 CCII” (CCII, è l’acronimo del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza) con la quale vengono […]

Webinar “Il futuro delle politiche di coesione e le prospettive per le MPMI” – 16 luglio 2025

10 Luglio 2025 Eventi, Tutti i mestieri

Nel corso del webinar, che si terrà mercoledì 16 luglio dalle ore ore 9.30 alle ore 11.30, verrà presentato il rapporto “Il futuro delle politiche di coesione dal punto di […]

Incentivi per Brevetti 2023: termine prorogato al 31 ottobre 2025

10 Luglio 2025 Home, Innovazione e Competitività, Tutti i mestieri

Regione Lombardia ha approvato Bando Brevetti 2023 con l’obiettivo di sostenere il patrimonio di proprietà intellettuale, l’ottenimento di nuovi brevetti o la loro estensione a livello europeo e internazionale.   […]

Taxi e NCC Auto-Bus contro l’abusivismo, e nuovi corsi sull’Intelligenza Artificiale, su L’Eco di Bergamo del 10 luglio

10 Luglio 2025 Digital Innovation Hub, Home, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, NCC AUTO BUS, Pubblicazioni e media, Taxi, Trasporto, Tutti i mestieri

Taxi e NCC Auto e Bus sono protagonisti della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 10 luglio dedicata all’artigianato.   I rappresentanti territoriali del servizio di trasporto passeggeri non […]

In evidenza

Lorenzo Pinetti è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Bergamo

16 Aprile 2025 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Gli artigiani bergamaschi hanno una nuova guida.   Lorenzo Pinetti, rappresentante dell’Area Produzione e Subfornitura e vicepresidente vicario uscente, è stato infatti eletto per acclamazione presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, […]

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

2 Gennaio 2025 Assicurativo, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

2 Gennaio 2025 Attualità, Convenzioni, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Con gli oltre 100 accordi stipulati con operatori locali e nazionali, dedicati alla tua impresa ma soprattutto a te e alla tua famiglia, scopri quanto è facile risparmiare su servizi […]

Referente

Marco Trussardi
tel: 035.274.355
e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com

sportello CAIT

Per la tua attività

luglio

16lugTutto il giornoIVA

16lugTutto il giornoSostituti d’imposta

16lugTutto il giornoInps - Versamento contributi Gestione Separata

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X