L’IMU, l’imposta municipale sugli immobili, può essere un vero rompicapo. Scadenze, calcoli, aliquote e normative in continuo aggiornamento: ecco come districarti tra tutte queste informazioni e, soprattutto, non “bucare” le […]
Il 2 ottobre 2024 è stato pubblicato il DPCM del 17 settembre 2024, che definisce le modalità per trasmettere a ENEA e al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS) le […]
Avviare un’attività artigiana in Italia può sembrare un percorso ad ostacoli, soprattutto per chi si trova ad affrontare le numerose complessità burocratiche, economiche e fiscali che caratterizzano il contesto italiano. […]
Sfida e gioia, tradizione e innovazione: ecco l’essenza del lavoro artigiano, un mondo fatto di passione, dedizione e abilità manuale che si intrecciano per dar vita a creazioni uniche e […]
Si parla di Concordato Preventivo Biennale sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 25 luglio 2024 dedicata all’artigianato. Si tratta dell’importante novità fiscale che permette alle partite Iva […]
Continua la carrellata sui nostri servizi, che ti permette di conoscere da vicino tutti gli uffici e gli esperti del team di Confartigianato Imprese Bergamo attraverso una serie di interviste […]
Lo scorso 30 marzo è entrato in vigore il Dl n. 39/2024 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 75,) che, tra l’altro, interviene sul regime delle opzioni per sconto in fattura […]
Dal sito internet di Confartigianato Imprese Bergamo www.confartigianatobergamo.it, puoi visualizzare le scadenze in calendario ogni mese! Un semplice ed efficace promemoria che ti permetterà di tenere sotto controllo tutti […]
Settembre è il mese perfetto per effettuare un check-up della situazione finanziaria e contabile dell’azienda e verificare lo stato di salute del bilancio in vista degli ultimi mesi dell’anno. […]
L’Area Impiantistica e il servizio di contabilità e paghe sono in primo piano sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 8 settembre 2022 dedicata all’artigianato, che ricomincia le pubblicazioni […]