Segnaliamo gli aggiornamenti più rilevanti relativi alle misure Impresa 4.0 e Transizione 5.0, introdotti dalla Legge di Bilancio 2025. Impresa 4.0 L’intervento su Transizione 4.0 è stato pesantissimo e […]
Caro-bollette: le piccole imprese pagano anche per le grandi aziende “energivore”. È l’allarme lanciato da Confartigianato, che ha sottolineato come, ai rischi di un aumento del costo dell’energia per […]
Confartigianato Imprese Bergamo presenta un’importante opportunità dedicata alle imprese energivore (cioè quelle con consumi superiori a 1 GWh annui): ENERGY RELEASE 2.0, un programma promosso dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) […]
Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas. Lo ha annunciato l’Autorità ARERA con una nuova delibera che punta a rafforzare […]
Ai sensi della delibera 382/2024/A del 24 settembre 2024, ricordiamo che le imprese aventi un impianto fotovoltaico > 100 kWp sono obbligate alla comunicazione ed eventuale versamento del contributo per […]
Aderire a CEnPI (Confartigianato Energia per le Imprese), il grande gruppo d’acquisto che contratta con i fornitori sul libero mercato i prezzi più convenienti per imprese e famiglie, non vuol […]
Si è conclusa con un bilancio più che positivo di 80 eventi in tutta Italia, e un grande numero di partecipanti (una media di 200 persone iscritte a ciascun evento, […]
Il 17 ottobre si è aperta a Milano, presso Palazzo Giureconsulti e in diretta online, la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità,, con un evento dedicato alle “sfide delle transizioni […]
Il seminario, dal titolo Norma CEI 64-8 – “Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua” in vigore […]
Il mensile QUI Bergamo di ottobre 2024 dedica una pagina alla 16^ edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, la kermesse nazionale in programma dal 21 al 27 ottobre […]