La Commissione Europea ha lanciato, nell’ambito della Settimana delle PMI, una nuova campagna dal titolo “Secrets of Success 2022-2023: 33 Under 33“ per celebrare i giovani imprenditori europei e i […]
Lo scorso 14 luglio è stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI 130:2022, che identifica i requisiti di abilità e conoscenza dello Specialista in Estetica Oncologica, la cui adesione rimane […]
Il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato entra nel Consiglio Nazionale Giovani come membro effettivo, raccogliendo l’unanimità dei consensi all’assemblea del 7 agosto scorso. Un riconoscimento importante per la sigla che rappresenta 56mila […]
Confartigianato Trasporti informa che, con l’approvazione del Decreto Aiuti-bis, il Governo ha deciso di prorogare fino al 20 settembre 2022 le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale […]
Lo scorso 29 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022 c.d. “Decreto Equilibrio”, di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1158, relativa […]
In vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, il Consiglio Nazionale Giovani, a cui Confartigianato Giovani Imprenditori aderisce, ha avviato un lavoro per raccogliere proposte, misure e idee […]
Il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) ha promosso una consultazione pubblica rivolta ai giovani italiani under 35 per conoscere il sentiment sul futuro dell’Europa, pandemia, PNRR e rappresentanza dei giovani. […]
Le Elezioni Politiche del 25 settembre, ormai alle porte, devono essere l’occasione per ricostruire un “Patto di fiducia” tra imprenditori, politica e istituzioni, resosi ancora più necessario dopo questi ultimi […]
La spinta verso la digitalizzazione ha portato a una crescita esponenziale dell’acquisto di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Ma per produrle servono molte risorse naturali. E, alla fine del loro ciclo […]
Le pompe di calore possono essere la migliore risposta “domestica” alla crisi energetica, una soluzione per non continuare a dipendere dal metano, soprattutto alla luce del rischio di razionamento dovuto […]