Comune di Bergamo, divieto di consumo di bevande alcoliche per strada fino al 6 dicembre

Alimentari, Attualità, Lobby e rappresentanza, Panificatori, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca
  • Home    
  • Comune di Bergamo, divieto di consumo...

Ulteriore proroga fino al 6 dicembre l’ordinanza per la tutela della convivenza civile, della coesione sociale, della vivibilità e dell’incolumità pubblica

 

Il Comune di Bergamo ha emesso una nuova ordinanza comunale, la n° 29 dello scorso settembre, che prolunga il contenuto della precedente ordinanza (n° 22 del 5 agosto scorso) per favorire il decoro cittadino soprattutto in alcune zone particolari della città, dove in passato si sono registrati particolari segnali di degrado, come nelle zone della Stazione, della Malpensata o di via Quarenghi.

Per questo motivo il Comune ha inteso circoscrivere una vasta area attorno a queste zone citate per vietare una serie di azioni.

Riassumiamo qui sotto gli estremi del divieto e le zone di applicazione.

 

È vietato tranne che all’interno degli esercizi pubblici autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande e nelle loro pertinenze:

a) il consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, in qualsiasi contenitore;

b) il consumo di qualsiasi bevanda, sia alcolica che non alcolica, in contenitori di vetro;

c) l’abbandono in luogo pubblico e/o di uso pubblico di qualunque contenitore di bevande e/o di alimenti nonché rifiuti.

 

Le zone colpite da questo divieto sono le seguenti:

piazzale Marconi (Stazione FS); piazzale degli Alpini; via Bono, nel tratto compreso fra piazzale Marconi e via Foro Boario; viale Papa Giovanni XXIII, nel tratto compreso fra piazzale Marconi e via Maj; via Bonomelli; via Novelli; via Paglia, nel tratto compreso fra la via Bonomelli e la via Paleocapa; via Quarenghi; piazzale della Malpensata; via Zanica, nel tratto compreso fra la via Mozart e la via Tadini; via Mozart; via Leoncavallo; via Furietti, nel tratto compreso fra la via Zanica e la via Luzzatti; via S. G. Bosco, nel tratto compreso fra la via Luzzatti e la via Gavazzeni.

 

L’Ordinanza ha validità dal 07 ottobre 2022 al 06 dicembre 2022.

 

Sono previste sanzioni per coloro che non rispetteranno questa ordinanza che vanno da un minimo di € 25,00 ad un massimo € 500,00.

 

Clicca qui per scaricare l’ordinanza comunale

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X