Confartigianato Trasporti comunica che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, con circolare della Direzione generale per l’autotrasporto, ha chiarito che a partire da maggio 2022 tutte le imprese […]
Siete sicuri che il vostro sito web aziendale sia in linea con i più recenti provvedimenti in materia di Privacy che hanno innalzato l’asticella della tutela degli utenti? Ci riferiamo […]
Confartigianato parteciperà Green Symposium, manifestazione organizzata da CONAI e Ricicla TV con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, Ministero Sviluppo Economico, ISPRA, Albo Gestori Ambientali, INAIL, Regione Campania e […]
Confartigianato Trasporti ricorda che per le richieste di autorizzazioni ai trasporti internazionali per l’anno 2022 le date fissate per la presentazione al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili delle […]
Sul sito del MIMS è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell’Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di […]
Prestigioso riconoscimento per due aziende nostre associate, Co.Mac Srl di Bonate Sotto e Sidip Srl di Canonica d’Adda, che lo scorso 9 settembre a Roma sono state premiate con il […]
La filiera dell’auto in Italia conta 177.183 imprese registrate alla metà del 2021 e 551.799 addetti attivi nella fabbricazione di autoveicoli, fabbricazione di carrozzerie, produzione parti e accessori, fabbricazione di motociclette e del commercio, manutenzione e […]
La salute viene anche dall’alimentazione. Motivo per cui avere maggiore conoscenza in merito a quali siano gli agenti nocivi per il nostro benessere risulta davvero importante. Pesticidi e varie sostanze […]
Il GSE ha determinato, ai sensi del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 31 luglio 2009, la composizione del mix energetico iniziale nazionale dell’energia elettrica immessa in rete relativo agli anni di produzione 2019 […]
Confartigianato Trasporti comunica che a seguito dell’ordinanza del Ministero della Salute del 28 agosto sono prorogate fino al 25 ottobre 2021 le misure già previste dall’ordinanza del 29 luglio scorso. […]