• Home    
  • WILA si apre agli imprenditori: il...

Una tutela finalmente estesa anche a chi guida l’impresa

Dal 1° ottobre 2025 una grande novità è entrata in vigore: anche i titolari e soci delle imprese artigiane che rispettano i Contratti Collettivi Regionali di Lavoro (CCRL) dei settori Alimentazione e Panificazione, Comunicazione, Legno e Lapidei, Meccanica, Tessile Moda, Chimica e Ceramica possono accedere al Fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato), il sistema di assistenza sanitaria integrativa lombarda pensato per chi ogni giorno fa crescere la propria impresa.

Un passo avanti concreto verso un welfare più giusto, che riconosce il valore e il ruolo di chi crea lavoro e sviluppo.

 

Il valore della salute nell’impresa

Fino ad oggi, la copertura sanitaria integrativa era riservata ai dipendenti. Gli imprenditori, pur essendo il motore dell’azienda, restavano esclusi da un sistema di tutela fondamentale.

 

Grazie all’impegno di Confartigianato, questa mancanza è stata finalmente superata: perché la salute non è solo un diritto personale, ma un valore d’impresa.

 

Prendersi cura di sé significa garantire forza, continuità e futuro alla propria attività.

 

Una nuova opportunità: piani su misura per imprenditori e soci

Con l’estensione di WILA, i titolari e soci d’impresa potranno ora contare su piani di prestazioni socio-sanitarie personalizzati, usufruibili:

  • presso la rete convenzionata UniSalute, oppure
  • tramite rimborso ticket del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

 

Le prestazioni includono:

  • interventi chirurgici (con o senza ricovero),
  • visite specialistiche e fisioterapia,
  • cure odontoiatriche come ortodonzia, implantologia e chirurgia extra-ricovero.

 

E dal gennaio 2026, la copertura sarà estesa anche ai familiari, per una protezione ancora più completa.

 

Due soluzioni per esigenze diverse

Per offrire la massima flessibilità, sono previsti due piani distinti:

  • per titolari e soci non aderenti a Sanarti,
  • per titolari aderenti volontariamente a Sanarti.

 

Un sistema su misura, pensato per adattarsi alle diverse realtà delle imprese artigiane.

 

Un passo avanti per la salute e il futuro dell’artigianato!

Con l’apertura di WILA ai titolari e soci, Confartigianato segna un traguardo importante: la salute diventa finalmente un valore condiviso, capace di unire dipendenti e imprenditori sotto un’unica visione di benessere e crescita.

 

Come aderire e dove informarsi

Tutti i dettagli e la modulistica dedicata ai titolari d’impresa sono disponibili sul sito ufficiale 👉 www.wila.it/titolare

 

Per chiarimenti e supporto:
📞 Servizio Provvidenze – Tel. 035.274.256 / 232
✉️ provvidenze@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X