L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa ha annunciato che, in relazione agli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari riferiti a gennaio 2022, l’adempimento di cui al DM […]
Dal 21 dicembre è stato introdotto l’obbligo di comunicare preventivamente all’Ispettorato del Lavoro territorialmente competente l’avvio dell’attività di un lavoratore autonomo occasionale (art. 2222 cod. civ.). L’obbligo è rivolto […]
Con le FAQ pubblicate il 22 novembre sul proprio sito internet e con la circolare 16/E del 29/11/2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni in merito al Decreto […]
Grazie anche all’intensa attività di lobby di Confartigianato, l’Agenzia delle Entrate ha accolto un’interpretazione più favorevole alle imprese, inserendola nei primi chiarimenti circa le novità introdotte con il Decreto Anti-frodi. […]
Confartigianato Imprese Bergamo, pur condividendone la finalità di contrastare l’uso distorto degli incentivi del settore casa, evidenzia il proprio disaccordo con le previsioni del Decreto Legge n.157 del 11 novembre […]
È in vigore dal 12 novembre l’obbligo di visto di conformità e asseverazione della congruità delle spese, non solo per il Superbonus 110%, ma anche per lo sconto e cessione […]
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la LEGGE 23 luglio 2021, n. 106 di conversione del DECRETO-LEGGE 25 maggio 2021, n. 73 cosiddetto “Decreto Sostegni bis”. Ecco i contenuti […]
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 155 il DL 30 giugno 2021, n. 99 “Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle […]
Confartigianato, Cna e Casartigiani hanno inviato nei giorni scorsi una lettera ai Ministri dell’Economia, Sviluppo Economico, Lavoro e P.A. per mettere in evidenza i pesanti effetti amministrativi provocati dalla legge […]
Il Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, cosiddetto “Decreto Sostegni”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo e in vigore dal 23 marzo 2021, ha introdotto misure finalizzate al […]