Sollevare e spostare pesi è un’attività che può nascondere insidie per la sicurezza e la salute degli individui. Ecco che la normazione sempre attenta a queste tematiche propone il suo […]
Regione Lombardia ha stanziato 100 milioni di euro per realizzare interventi pubblici finalizzati a promuovere azioni di rigenerazione urbana. Queste risorse sono stanziate per il biennio 2021-2022 sul fondo “Interventi per […]
Per realizzare un appalto pubblico infrastrutturale in Italia servono 7 mesi in più rispetto alla media europea. A rallentare i lavori sono i numerosi passaggi burocratici che incidono per il 54,3% sui tempi complessivi per completare le […]
Contro lo smog misure temporanee di primo livello da venerdì 22 gennaio, come previsto dal protocollo di attivazione, in tutta la regione, nei comuni coinvolti: quelli con più di 30.000 […]
L’Istat ha diffuso in una nota i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferita al secondo trimestre del 2020 che fa registrare una forte diminuzione in termini congiunturali per tutti i settori […]
“Efficientamento energetico del patrimonio edilizio pubblico e privato con contestuale messa in sicurezza in chiave antisismica, contrasto al dissesto idrogeologico e tutela del territorio, rigenerazione urbana e riqualificazione delle periferie, sono alcune delle principali e necessarie aree […]
Il progetto Interreg Main10ance propone un programma di incontri articolato che ha come obiettivo la formazione delle figure professionali “strategiche”, con particolare attenzione: Al sapere costruttivo tradizionale e all’impegno di […]
La normativa tecnica trova ampio riscontro nel settore edile. Gli aggregati, giocano un ruolo fondamentale nella definizione delle caratteristiche del calcestruzzo, soprattutto a livello prestazionale. Proprio per questo occorre […]
Sulla disponibilità dei dati e sul confronto delle analisi che sui dati è possibile promuovere si giuoca la parte più rilevante della capacità di costruire politiche che sappiano condurre efficacemente […]
È online il report “L’energia tra valori individuali e comunitari” che analizza i comportamenti ambientali e i consumi energetici delle famiglie alla luce della psicologia ambientale e delle scienze sociali […]