Nel portale CENED https://www.cened.it/ di Regione Lombardia è stato pubblicato l’aggiornamento delle FAQ delle domande e risposte più frequenti relative alla certificazione energetica di uno stabile, l’aggiornamento contiene la nuova […]
Favorire una migliore inclusione sociale riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale, promuovere la rigenerazione urbana attraverso il recupero, la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione ecosostenibile delle strutture edilizie e […]
In ambito edile configurare correttamente e nel modo più esaustivo possibile una commessa in termini digitali oggi può essere un compito meno gravoso grazie al sostegno della normazione. Il riferimento […]
Le attività professionali non regolamentate aggiungono un tassello di riferimento per merito della normazione. È la volta della UNI 11835 che vede la luce grazie alla commissione “Prodotti, processi e […]
Non si arresta il boom della super detrazione al 110% per interventi di efficienza energetica e messa in sicurezza antisismica su case e condomini che a fine settembre ha raggiunto […]
Continuano sul portale di settore Guidafinestra gli approfondimenti di Samuele Broglio, esperto normatore di Confartigianato Legno e Arredo, sulla posa in opera dei serramenti e sulle principali norme di riferimento. Se in […]
Su L’Eco di Bergamo di giovedì 9 settembre 2021, nella pagina dedicata all’artigianato, si parla di due importanti sostegni economici a favore degli imprenditori autonomi, che Confartigianato Imprese è riuscita […]
I temi del progetto e manuale di posa dei serramenti e delle responsabilità di esecuzione sono stati al centro di un dibattito tra esperti del settore. Guidafinestra, noto portale di settore, […]
Dopo tre trimestri di crescita congiunturale continua del comparto residenziale, nel primo trimestre 2021 il numero di abitazioni, al netto della stagionalità, raggiunge il livello massimo dalla fine del 2012. […]
Nella costruzione di edifici si sa ogni elemento, ogni struttura è studiata nei particolari. Quindi non è insolito che anche in ambito acustico vi siano delle linee guida che possono […]