Sei un imprenditore e ti piacerebbe cogliere le opportunità della transizione digitale, ma non sai come orientarti? Ti chiedi quali siano le tecnologie giuste per la tua azienda e come […]
Informiamo gli associati che, da lunedì 1° settembre 2025 e fino a venerdì 3 luglio 2026, nel Comune di Bergamo, la via San Bernardino, sarà completamente chiusa al traffico, sia […]
Il tanto atteso rinvio dell’obbligo di qualifica per i manutentori antincendio è realtà: la nuova scadenza è fissata al 25 settembre 2026. Un risultato importante, frutto della forte azione […]
Il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è un certificato che attesta la regolarità di un’impresa o di un lavoratore autonomo nei versamenti dei contributi INPS, INAIL e, per le […]
È entrato ufficialmente in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di formazione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che sostituisce quello precedente del 2011. Il nuovo […]
Grazie ad un’intensa attività di dialogo e di pressing politico-istituzionale, ANARA Confartigianato porta a casa risultati concreti per i Revisori Auto. Il 23 luglio il Presidente di ANARA Confartigianato Vincenzo Ciliberti è stato ricevuto dal […]
Confartigianato Imprese Bergamo conferma il suo costante impegno sul territorio, svolgendo un’intensa attività di lobby per tutelare le imprese associate e promuovere lo sviluppo economico della provincia e delle sue […]
Il servizio “Avvio d’Impresa” di Confartigianato Imprese Bergamo è al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 7 agosto dedicata all’artigianato, l’ultima prima della pausa estiva. In […]
Il lavoro occupa una parte significativa della nostra vita quotidiana e creare un ambiente in cui tutte e tutti si sentano rispettati e valorizzati è essenziale. Il primo passo per […]
Che cos’è Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il periodo fiscale 2025‑2026 consente agli artigiani e professionisti che applicano gli ISA di definire in anticipo, per due anni, il reddito […]