Leggere correttamente un bando è essenziale per capire appieno i requisiti di partecipazione, le scadenze, le condizioni e le opportunità che lo stesso può offrire alla propria azienda. I […]
“Le regole per esportare prodotti oppure servizi non sono diverse tra loro: quello che è importante, per una piccola impresa che intende approcciarsi ai mercati esteri, è farsi assistere da […]
Si parla di internazionalizzazione sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 23 febbraio dedicata all’artigianato. In primo piano il progetto di Confartigianato Imprese Bergamo «Fare Export», per aiutare […]
Organizzare un Ufficio Export è un passaggio fondamentale per chi vuole iniziare, sviluppare e gestire qualsiasi attività di internazionalizzazione ed è molto importante che sia efficacemente progettato e strutturato. […]
Il workshop “La ceramica artigianale e gli altri settori produttivi” si terrà a Siviglia il prossimo 23 marzo ed organizzato nell’ambito dei rapporti bilaterali tra Confartigianato Ceramica e il Centro […]
Il gruppo Anap Bergamo – Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, è al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 26 gennaio dedicata all’artigianato. Cecilio Testa, […]
C’è tempo fino al 3 febbraio per presentare la domanda per partecipare al progetto “Advento Forum Italia México – Ideare il design e fare il design”, una interessante opportunità di […]
E’ stato ampliato il bacino dei beneficiari del Bonus Export Digitale anche alle piccole imprese manifatturiere fino ad esaurimento dei fondi. Si definisce Piccola impresa un’impresa con un numero di […]
Il Premio Export Italia viene attribuito alle aziende ed alle figure professionali interne ed esterne (export manager, direttore commerciale estero etc.) che hanno contribuito al raggiungimento del risultato sui mercati […]
Scade il 31 dicembre 2022 il termine per l’iscrizione al RIL, il Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati (Operatori EUTR), secondo le modalità stabilite […]