Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato nella G.U. n. 215 del 13/09/2024 il Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 209 del 6 agosto 2024, che destina 5 milioni di […]
Confartigianato Trasporti rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con apposita circolare n.18928 del 2 luglio 2024, ha dettato chiarimenti in merito al rilascio e al rinnovo […]
Confartigianato Trasporti ricorda che con il Regolamento UE 1954/2020 l’UE è stato previsto l’uso dei tachigrafi intelligenti per i viaggi internazionali a partire dal 1° gennaio 2025. Se il […]
Si informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.215 del 13/9/2024 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 208 del 6 agosto 2024 che stanzia 25 […]
Confartigianato Trasporti informa che la Commissione europea ha annunciato un ulteriore stanziamento di 60 mln per costruire e ammodernare le aree di parcheggio per mezzi pesanti e per sviluppare una […]
Confartigianato Trasporti informa che sul sito di ASFINAG – società austriaca di gestione delle strade – è stata resa nota la notizia relativa alle restrizioni alla circolazione sul Ponte Lueg, […]
Confartigianato Trasporti informa che è in discussione al Senato il testo di riforma del Codice della strada. Tra gli emendamenti proposti vi è quello di esentare dall’utilizzo dell’alcolock, ovvero dal […]
Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato sul sito del MIT il Decreto Direttoriale n. 53 del 31 luglio 2024 con le modalità per richiedere l’acconto del contributo relativo alla […]
Confartigianato Trasporti informa che scatterà alle ore 10:00 di lunedì 26 agosto il click-day per la presentazione delle domande relative ai contributi sugli autoveicoli ad elevata sostenibilità, previsti dal D.M. 18 […]
Confartigianato Trasporti informa che la direttiva n. 152/2024, relativa alla riduzione dei pedaggi autostradali inerenti ai transiti 2024 delle imprese di autotrasporto, è stata firmata dal Ministro Matteo Salvini in […]