Ripartire dalla Bellezza, dal coraggio di mettersi in mostra, dai Valori del lavoro, per un rilancio del nostro territorio e delle sue professioni, in vista di un evento storico al […]
2 NOVEMBRE (cadendo il 31 ottobre in domenica) Sostituti d’imposta: Invio telematico 770 Comunicazione dati fatture estere: Invio III° trimestre 16 NOVEMBRE Contribuenti Iva mensili: Versamento […]
L’Eco di Bergamo di giovedì 21 ottobre 2021 dedica la pagina sull’Artigianato all’Assemblea pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo, che si terrà sabato 23 ottobre in una location d’eccezione: l’Accademia Carrara. […]
Attraverso il progetto europeo Erasmus Dual ECO che coinvolgerà imprenditori artigiani e i dipendenti delle imprese artigiane, nonché rappresentanti ed esperti della formazione di altri partner italiani, tra cui ENGIM […]
A partire dal 20 ottobre 2021 verrà avviata, su base volontaria, la dismissione della attuale codifica video MPEG-2 da parte degli operatori televisivi. I programmi TV cominceranno quindi ad essere […]
Il governo con il decreto legge n.127 del 21 settembre 2021 ha introdotto delle misure urgenti per lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo […]
L’Eco di Bergamo di giovedì 14 ottobre 2021, nella pagina dedicata all’Artigianato, parla del progetto di solidarietà «Un poster per la ricerca» che vede in sinergia la nostra Associazione con […]
Inail ha pubblicato le regole tecniche e le date delle varie fasi dell’invio della domanda di partecipazione al bando Inail ISI 2020. Come ogni anno la procedura prevede il […]
Il Comune di Calcinate ha messo in campo misure di sostegno che consistono in contributi economici da erogare direttamente ai beneficiari al fine di sopperire parzialmente alle minori risorse a […]
Da oggi, venerdì 1° ottobre, è diventato obbligatorio l’utilizzo dello SPID, il sistema pubblico di identità digitale, per accedere ai servizi digitali offerti dai siti dell’Inps, dell’Agenzia delle Entrate, dai […]