Martedì 16 dicembre 2025 è il termine ultimo per versare il saldo IMU. L’IMU, l’imposta municipale sugli immobili, può essere un vero rompicapo. Scadenze, calcoli, aliquote e normative in […]
Confartigianato Imprese Bergamo, attraverso la propria Area Benessere, aderisce anche quest’anno a “Orange the World”, la campagna mondiale promossa da UN Women e sostenuta dal Soroptimist International d’Italia per dire […]
Dallo scorso 1° settembre 2025, i tecnici che si occupano della manutenzione, del controllo periodico e della sorveglianza di impianti, attrezzature e misure antincendio devono obbligatoriamente seguire un corso di […]
Pubblicate le nuove UNI EN 13877 parte 1 e 2 che definiscono gli standard per le pavimentazioni in calcestruzzo. Ecco quali sono gli aggiornamenti più rilevanti. Il settore […]
La classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa legnosa tramite “numero di stelle” è stata definita dal Regolamento Statale approvato dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare […]
Gestire un’impresa del verde significa molto più che progettare giardini, potare alberi o realizzare impianti di irrigazione. Ogni giorno bisogna fare scelte che incidono sui margini: materiali che aumentano di […]
Ogni azienda ha processi che restano poco presidiati, spesso senza che l’imprenditore ne abbia piena consapevolezza. È proprio in questi “punti ciechi” che si annidano i rischi di perdita di […]
“Come sarà il 2026? I prezzi di luce e gas saliranno ancora?” È proprio da questa domanda – che molte imprese ci fanno – che parte il nuovo webinar organizzato […]
In un’ora puoi fare la taratura della strumentazione utilizzata per gli impianti F-GAS, a prezzi concorrenziali. Fissa nel link l’orario del tuo appuntamento Dopo il grande riscontro positivo della […]
Il Direttivo dell’Area Impiantistica di Confartigianato Imprese Bergamo invita tutti i professionisti del settore a partecipare al seminario gratuito “Impianti a biomassa: tutto quello che serve sapere per il […]