Costruzioni

  • Home    
  • Costruzioni

Ti ricordiamo che dal 1° ottobre 2024 è ufficialmente in vigore la cosiddetta “Patente a Crediti” per l’edilizia.

Pertanto, tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o temporanei devono adeguarsi a questo nuovo strumento, come previsto dal Decreto PNRR 4 (D.L. 19/2024, convertito con Legge 56/2024).

Clicca qui per saperne di più 

 

 

 

 


 

L’AREA COSTRUZIONI

 

L’Area Costruzioni di Confartigianato Imprese Bergamo nasce dal raggruppamento di tutte le imprese artigiane del Sistema Casa, che rappresentano uno dei principali pilastri dell’economia del nostro territorio.

 

Compiti ed obiettivi dell’Area Costruzioni sono quelli di assistere, tutelare e rappresentare al meglio le richieste e proposte delle imprese del Comparto Casa cercando di dotarle di ogni strumento utile ad affrontare un mercato sempre più complesso, ed estremamente competitivo e sostenerne lo sviluppo.

Attraverso l’articolazione di una capillare organizzazione dal livello locale, Confartigianato Imprese Bergamo partecipa, con i suoi Funzionari della struttura e con i suoi Dirigenti elettivi (imprenditori) dei mestieri interessati, a vari momenti di confronto (Commissioni, Consigli Direttivi etc.) dove vengono assunte decisioni utili a salvaguardare insieme gli interessi delle imprese del Comparto e quelli di tutta la collettività.

 

RAPPRESENTANZA SINDACALE

  • Proposte di legge per l’accesso alla professione;
  • Rappresentanza sindacale nei rapporti con gli enti bilaterali del settore Edilcassa Artigiana di Bergamo  – C.P.T.A (Comitato Paritetico Territoriale Artigiano);
  • Presenza attiva ai tavoli provinciali, regionali e nazionali tramite Confartigianato ANAEPA per proposte di crescita e sviluppo dell’area;
  • Rappresentanza nella Commissione Prezzi della Camera di Commercio di Bergamo;

 

CONSULENZA

  • Assistenza nel rapporto con gli enti ispettivi in materia di lavoro e sicurezza sul cantiere;
  • Assistenza sulle normative che regolamentano la cantieristica;
  • Assistenza tecnica per piani operativi di sicurezza (P.O.S.) e piani di montaggio e smontaggio ponteggi (Pi.M.U.S.);
  • Adeguamento al TESTO UNICO DELLA SICUREZZA D. lgs. 81/08 ed alla direttiva CEE 92/57 sui cantieri temporanei e mobili (D. Lgs. 494/96 – 528/99);
  • Valutazione rischio esposizione a rumore (D. Lgs. 195/06) e vibrazioni meccaniche (D. Lgs. 187/05);
  • Assistenza e consulenza per pratiche attestazione presso una Società Organismo di Attestazione SOA (certificazione obbligatoria per le imprese interessate a partecipare agli appalti pubblici per importi superiori ai 150.000 €);
  • Assistenza e consulenza sui sistemi di qualità nelle imprese edili e marchiatura CE;
  • Assistenza e consulenza per appalti pubblici e privati;
  • Iscrizioni all’Albo Gestori Ambientali per trasporto propri rifiuti.

 

FORMAZIONE

  • Organizzazione di attività seminariali e convegni di aggiornamento e approfondimento tecnico, normativi e gestionali;
  • Organizzazione di visite a fiere di settore;
  • Monitoraggio e supporto per la creazione di percorsi formativi necessari per aumentare o mantenere la competitività aziendale;
  • Organizzazione dei corsi sulla Sicurezza

 

INFORMAZIONE

  • Aggiornamento continuo tramite le news di categoria pubblicate settimanalmente nel portale di Confartigianato Imprese Bergamo;
  • E’ possibile richiedere informazioni sugli aspetti operativi del settore Casa scrivendo al seguente indirizzo  marco.trussardi@artigianibg.com

News Costruzioni

CIGO per caldo eccessivo: chiarimenti INPS e supporto alle imprese

3 Luglio 2025 Ambiente e sicurezza, Antennisti, Caldaisti, Consulenza lavoro-sindacale, Costruzioni, Edili, Elettricisti, Frigoristi, Giardinieri, Home, Impiantistica, Imprese di Pulizia, Lobby e rappresentanza, Paghe, Parchettisti, Produzione e subfornitura, Serramentisti, Servizi, Tinteggiatori e Stuccatori

A supporto dell’Ordinanza di Regione Lombardia  348 del 01 Luglio 2025,  precisiamo che l’INPS, con messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, ha pubblicato nuove indicazioni operative per la richiesta […]

Dichiarazione Unbundling 2025: obbligo per le imprese con impianti fotovoltaici > 100 kWp

3 Luglio 2025 Alimentari, Costruzioni, Energia e gas, Impiantistica, Produzione e subfornitura, Servizi

Ai sensi della Delibera 137/2016/R/com le imprese aventi un impianto fotovoltaico > 100 kWp sono tenute a compilare e inviare ad ARERA la dichiarazione preliminare unbundling contabile 2025.   La dichiarazione […]

Sicurezza nei cantieri: scarica il poster di ATS che spiega come prevenire le cadute dall’alto

1 Luglio 2025 Ambiente e sicurezza, Antennisti, Attualità, Caldaisti, Costruzioni, Edili, Elettricisti, Home, Impiantistica, Lobby e rappresentanza, Parchettisti, Serramentisti, Termoidraulici, Tinteggiatori e Stuccatori

Le cadute dall’alto rappresentano una delle principali cause di infortuni gravi e mortali nei cantieri edili. Spesso bastano pochi secondi per compromettere una vita, ma con le giuste misure di […]

ENEA – Avviso di apertura dei Portali 2025

1 Luglio 2025 Costruzioni, Impiantistica

Si comunica che, a decorrere dal 30 giugno 2025, è operativo il portale ENEA per la trasmissione delle schede descrittive relative agli interventi conclusi nel 2025 ammessi alle detrazioni fiscali […]

Firmato il nuovo CCRL Legno e Lapidei: più flessibilità e welfare per rafforzare la competitività delle imprese artigiane lombarde

30 Giugno 2025 Costruzioni, Edili, Home, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Lobby e rappresentanza, Paghe, Parchettisti, Produzione e subfornitura, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Serramentisti, Sportello Bilateralità, Tinteggiatori e Stuccatori

Nel mese di giugno 2025 sono stati firmati i nuovi Contratti Collettivi Regionali di Lavoro (CCRL) per le aree Legno-Lapidei, Tessile-Moda Chimica-Ceramica, Alimentazione-Panificazione e Comunicazione. Un rinnovo significativo che coinvolge […]

Altre news per l'impresa

RAEE (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche) e consulenza di Confartigianato su ECO.BERGAMO di luglio

6 Luglio 2025 Ambiente e sicurezza, Eco.Bergamo, Elettricisti, Home, Impiantistica, Lobby e rappresentanza, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri

Nel numero di luglio di ECO.BERGAMO, l’allegato mensile al quotidiano L’Eco di Bergamo dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile e della green economy, si parla di RAEE (rifiuti di apparecchiature […]

Nuovo formato bolletta dal 1° luglio 2025: chiarezza in bolletta e opportunità con CEnPI

4 Luglio 2025 Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

A partire dal 1° luglio 2025, è entrato in vigore il nuovo formato delle bollette di energia elettrica e gas, previsto dalla Delibera 315/2024 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti […]

Il Prefetto di Bergamo in visita alle imprese d’eccellenza del territorio: prima tappa l’azienda del Presidente Pinetti

3 Luglio 2025 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Lo scorso 3 luglio il Prefetto di Bergamo, Luca Rotondi, ha fatto visita ad alcune realtà d’eccellenza del nostro territorio, tra cui l’impresa artigiana del Presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, […]

Riapre il bando per l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: via alle domande da luglio!

3 Luglio 2025 Bandi, voucher e incentivi, Home, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

La transizione energetica passa anche dalle PMI.Con un rifinanziamento di oltre 178 milioni di euro, l’8 luglio 2025 apre il nuovo sportello del bando “Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili […]

Christmas Design Artisan: il tuo talento artigiano può illuminare Bergamo

3 Luglio 2025 Arte e Artigianato, Eventi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Hai un’idea creativa capace di sorprendere e incantare? Ti piacerebbe trasformare la tua visione del futuro in un’opera che fa sognare un’intera città? Christmas Design Artisan è il progetto che […]

In evidenza

Lorenzo Pinetti è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Bergamo

16 Aprile 2025 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Gli artigiani bergamaschi hanno una nuova guida.   Lorenzo Pinetti, rappresentante dell’Area Produzione e Subfornitura e vicepresidente vicario uscente, è stato infatti eletto per acclamazione presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, […]

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

2 Gennaio 2025 Assicurativo, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

2 Gennaio 2025 Attualità, Convenzioni, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Con gli oltre 100 accordi stipulati con operatori locali e nazionali, dedicati alla tua impresa ma soprattutto a te e alla tua famiglia, scopri quanto è facile risparmiare su servizi […]

Referente

Marco Trussardi
tel: 035.274.355
e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com

Per la tua attività

luglio

10lugTutto il giornoDatori di lavoro domestico

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

16lugTutto il giornoIVA

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X