Investire nella sicurezza significa tutelare il proprio lavoro, le persone e il futuro dell’impresa. Per la crescita e la sostenibilità di un’azienda, le norme per la sicurezza sui luoghi di […]
Investire nella sicurezza significa tutelare il proprio lavoro, le persone e il futuro dell’impresa. Per la crescita e la sostenibilità di un’azienda, le norme per la sicurezza sui luoghi di […]
Investire nella sicurezza significa tutelare il proprio lavoro, le persone e il futuro dell’impresa. Per la crescita e la sostenibilità di un’azienda, le norme per la sicurezza sui luoghi di […]
È uscito il numero di maggio di ECO.BERGAMO, l’allegato mensile del quotidiano L’Eco di Bergamo dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile e della green economy. Nella pagina realizzata in […]
Il D.M. 02 settembre 2021 ha completamente rivisto gli obblighi relativi all’informazione e formazione degli addetti al servizio antincendio, tra le principali e più importanti novità si segnalano: la classificazione […]
Pubblicato il 31 marzo scorso il D.d.u.o. 27 marzo 2023 – n. 4503 che ha posticipato al 30 luglio 2023 la scadenza per il caricamento nel portale AUA POINT dei […]
Nel settore della lavorazione del legno, oltre al rischio infortunistico, occorre considerare con attenzione il rischio di sviluppo di malattie professionali dovute all’esposizione di polveri di legno duro. Le polveri […]
Alla luce delle ultime notizie relative alla situazione ancora preoccupante in Cina in merito alla pandemia di Covid-19, ATS Bergamo ha richiesto la collaborazione della nostra Organizzazione e delle imprese […]
I Decreti pubblicati a settembre 2021 che riguardano la gestione del rischio incendio dei luoghi di lavoro hanno previsto delle modifiche anche per quanto riguarda le valutazioni dei rischi. In […]
Confartigianato Impianti Nazionale, ci informa che il Comando dei vigili del Fuoco ha confermato l’imminente proroga dell’entrata in vigore del contestatissimo decreto controlli al prossimo 25 settembre (rif. Criteri generali […]