Pubblichiamo l’infografica, aggiornata a marzo, redatta da TIR la rivista ufficiale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori con i dati aggiornati ed ufficiali sul parco circolante pesante suddiviso per classi euro. Secondo […]
Il Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha incontrato oggi le Organizzazioni imprenditoriali delle costruzioni, per raccogliere le valutazioni sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Al […]
Si è tenuto oggi il primo confronto tra Confartigianato Trasporti ed il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, che ha incontrato le parti sociali del settore trasporti e mobilità per finalizzare le […]
Siamo alla vigilia del passaggio per le imprese al mercato libero dell’energia, ma per molte è ancora difficile poter decidere cosa fare. Non è solo la selva incontrollata di offerte […]
Dallo scorso 1° marzo, SPID (Sistema pubblico di identità digitale), Carta d’identità elettronica (CIE) e Carta nazionale dei servizi (CNS) rappresentano le tre chiavi principali per accedere ai servizi telematici […]
Ricordiamo alle aziende che svolgono servizi di trasporto conto proprio e conto terzi che, per ottenere i benefici sul gasolio utilizzato per l’autotrazione, è possibile procedere all’invio telematico della relativa […]
Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative Il Decreto Rilancio ha previsto d’’incentivare chi investe nel capitale di rischio di startup innovative o PMI […]
Abbiamo siglato una nuova convenzione con Aries Srl, azienda leader nel settore del packaging, ma che tratta anche tanti altri prodotti quali ad esempio carta per fotocopiatrici e stampanti, toner […]
Tutti sappiamo che per migliorare il business è importante approfondire le tematiche della comunicazione e del marketing digitale, dedicarsi alla relazione con i clienti attraverso i social network e possibilmente […]
Il 2020 sarà ricordato come l’anno del calo record dei consumi di energia (-10% rispetto al 2019) e delle emissioni di CO2 (-12%), che sono ora inferiori del 40% rispetto ai livelli del 2005. È quanto […]