Sono partite ieri le mail per informare i clienti di Aruba di una violazione di confidenzialità dei loro dati. L’azienda, che aveva già informato sia la Polizia Postale che il Garante […]
Ci sono anche 4 imprese associate a Confartigianato Imprese Bergamo tra le 20 attività storiche di Bergamo e provincia premiate da Regione Lombardia lo scorso 14 luglio a Milano. Si […]
Confartigianato ICT è partner organizzativo del corso di formazione per Responsabile della Protezione Dati, che viene erogato da ISDIFOF srls -Istituto di Formazione Giuridica. Il corso si compone dei […]
Il progetto “Welcome Summer” è al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 8 luglio 2021 dedicata al mondo dell’artigianato. L’iniziativa è nata per aiutare le imprese a […]
Norma UNI 11488 definizione della composizione e la valutazione delle caratteristiche prestazionali delle malte che devono essere impiegate negli interventi di restauro Un Paese come l’Italia è permeato di opere d’arte; […]
Confartigianato aveva già espresso in precedenza alcune perplessità sulla nuova normativa relativa all’etichettatura ambientale, Decreto Legge 116 del 3 settembre 2020, intraprendendo azioni sindacali volte ad una possibile modifica (leggi […]
Il 2020 è stato caratterizzato da un profondo segno negativo nel settore grafico. Le attività in esame, in particolare tipografi e fotografi, sono state duramente colpite dalla crisi Covid-19. A […]
L’ambito informatico l’ICT è un settore che trova ampio riscontro e supporto nella normazione tecnica. A questo proposito è UNINFO – Ente federato UNI – che ha di recente realizzato due […]
Giacinto Giambellini, è stato confermato per acclamazione presidente degli artigiani bergamaschi di Confartigianato Imprese Bergamo e guiderà anche per il quadriennio 2021-2024 la prima Organizzazione bergamasca di rappresentanza dell’artigianato e […]
Dal 26 settembre 2020 in Italia è scattato l’obbligo di etichettature ambientale degli imballaggi imposto dal recepimento del pacchetto di direttive europee sull’economia circolare. La norma che lo ha introdotto […]