A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio relativa al triennio 2022-2024 (L. 31.12.2021 n.310) vengono prorogate al 31 dicembre 2024 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica […]
L’acqua quale bene universale deve essere tutelata e resa disponibile a tutti gli individui garantendone l’igiene e la salubrità in ogni momento. Ecco perché è importante testare ad esempio anche i materiali […]
A decorrere dal primo gennaio 2024 le PA sono tenute ad accreditarsi alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici, a sviluppare le interfacce applicative e a rendere disponibili le proprie […]
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Dal 24 […]
ENEA e Sapienza Università di Roma hanno messo a punto un’innovativa metodologia di analisi che permette di individuare e di quantificare tutti i materiali presenti in edifici vecchi o in disuso da reimpiegare in progetti di riqualificazione architettonica o per nuove costruzioni in un’ottica […]
Pubblicata la norma UNI 11018 parte 1. Il documento tratta le caratteristiche prestazionali e il vocabolario dedicato alle facciate ventilate. Vediamo tutti i dettagli… Come verificare le caratteristiche tecniche […]
Presentati i Rapporti annuali sull’efficienza energetica e le detrazioni fiscali Un risparmio record di 3 miliardi di euro nella fattura energetica nazionale del 2022 grazie agli interventi di efficienza […]
IL COMMENTO DI SAMUELE BROGLIO, CONSIGLIERE DI CONFARTIGIANATO LEGNO-ARREDO Nel mese di ottobre 2023 è finalmente stata pubblicata la nuova revisione della norma UNI 10818, relativa all’individuazione e ripartizione […]
Lo scorso 7 dicembre il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia. La direttiva riveduta […]
Pubblicata nuova UNI/PdR 153 dedicata alla certificazione del personale tecnico per la scelta e l’applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle […]