IL COMMENTO DI SAMUELE BROGLIO, CONSIGLIERE DI CONFARTIGIANATO LEGNO-ARREDO Nel mese di ottobre 2023 è finalmente stata pubblicata la nuova revisione della norma UNI 10818, relativa all’individuazione e ripartizione […]
Lo scorso 7 dicembre il Consiglio e il Parlamento UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia. La direttiva riveduta […]
Pubblicata nuova UNI/PdR 153 dedicata alla certificazione del personale tecnico per la scelta e l’applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle […]
Lo scorso 30 novembre UNI (Ente Italiano di Normazione) ha pubblicato la nuova edizione della Norma UNI CEI 11339:2023 ESPERTO GESTIONE DELL’ENERGIA “Attività professionali non regolamentate – Esperto in gestione dell’energia – […]
Investire nella sicurezza significa tutelare il proprio lavoro, le persone e il futuro dell’impresa. Per la crescita e la sostenibilità di un’azienda, le norme per la sicurezza sui luoghi di […]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha avviato nei giorni scorsi un’indagine conoscitiva in tutte le Regioni per individuare le cause dei tanti ritardi che stanno bloccando le opere di prevenzione dei dissesti […]
Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal 1 Ottobre nella fascia oraria 07.30 – 19.30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona c.d. “Area B” per […]
Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 del Ministero Infrastrutture e Trasporti (allegato) che regolamenta i casi […]
La Commissione Europea ha presentato una proposta di regolamento sui ritardi di pagamento a sostegno delle piccole e medie imprese. ANAEPA Confartigianato Edilizia, congiuntamente ad EBC (European Builders Confederation) sostiene […]
Elaborare nuove linee guida operative sull’implementazione delle direttive europee per l’efficienza energetica negli edifici, da quelli a emissioni zero agli attestati di prestazione energetica (APE). È l’obiettivo del progetto europeo EPBD.wise, che è […]