Pubblicata in italiano la norma UNI EN 17672 che fornisce le linee guida per valutare l’impatto ambientale dei prodotti da costruzione: uno strumento strategico per la sostenibilità nel settore edilizio. […]
L’Ispettorato del Lavoro, tramite il suo sito, ha comunicato che in data 17 Gennaio 2025 sono state aggiornate le FAQ relative alla Patente a Crediti. CLICCA QUI per raggiungere […]
Tagli ai bonus. Imprese in allerta: “Il mercato calerà”. È il titolo di un’inchiesta che L’Eco di Bergamo, nell’edizione di martedì 14 gennaio 2025, ha dedicato ai “colpi di […]
Regione Lombardia ha lanciato il Bando “Voucher Aziendali per Interventi di Formazione Aggiuntiva” con l’obiettivo di offrire voucher formativi per promuovere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di […]
“Fondamentale”, la Filiera delle Costruzioni presenta alla Biblioteca della Camera dei Deputati “Nilde Iotti” lo spot di e con Luca Zingaretti, prodotto da Indigo Film. Attraverso la storia […]
Pubblicata la nuova norma UNI 11966:2024 – Attività professionali non regolamentate – Lattoniere edile – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità. La norma definisce i requisiti relativi all’attività […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la circolare n. 9323 del 9/12/2024, con la quale somministra le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla Patente a crediti, così come disciplinato […]
Pubblicata anche in lingua italiana la norma UNI EN 17635. Il documento valuta le proprietà del vetro monolitico per l’uso in edifici e opere di costruzione. Vediamo tutti i dettagli: […]
La sicurezza sui cantieri è al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 14 novembre 2024 dedicata all’artigianato. Il presidente Giacinto Giambellini e il direttore Stefano Maroni […]
La 79ª Assemblea Pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo e il nuovo servizio sulla “patente a crediti” sono al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 24 ottobre 2024 […]