PUBBLICAZIONE IN GAZZETTA UFFICIALE DEL DECRETO DEL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 17 LUGLIO 2025, N 130, RECANTE “REGOLAMENTO CONCERNENTE MODIFICHE AL DECRETO 22 GENNAIO 2008, N […]
Domenica 21 settembre, la 15ª edizione della “Festa del Borgo” di Bergamo ha confermato, ancora una volta, tutta la vitalità e la forza attrattiva di via Borgo Palazzo. L’evento, che […]
Confartigianato Imprese Bergamo è lieta di patrocinare e sostenere anche quest’anno l’iniziativa “Arte e buoi dei paesi tuoi”, organizzata dalla Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di Olera con il contributo […]
La formazione è un investimento indispensabile se si vuole competere in un mercato sempre più innovativo e competitivo. L’imprenditore che, accanto all’aggiornamento tecnico-professionale, “allena” anche proprie competenze trasversali (manageriali, gestionali […]
L’edilizia abitativa, insieme a competitività, infrastrutture energetiche, adattamento climatico e misure sociali si conferma una delle priorità dell’Unione Europea. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione Ursula von der Leyen […]
Il Decreto Ministeriale 37/2008 ha introdotto la possibilità di redigere una Dichiarazione di Rispondenza (DIRI) in sostituzione della Dichiarazione di Conformità (DICO), qualora quest’ultima non sia stata prodotta o non […]
La canna fumaria, in generale ma ancora di più per gli impianti a biomassa, rappresenta un componente fondamentale dell’impianto termico, la cui corretta progettazione, installazione e manutenzione non può in […]
“L’Autoriparatore del Futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza” è il titolo della prima edizione di “Evoluzione Automotive Bergamo (EABG)”, il nuovissimo format promosso da Confartigianato Imprese Bergamo e dedicato agli […]
Il “Bonus Psicologico 2025” è una misura di sostegno rivolta alle persone che si trovano in condizioni di ansia, stress, depressione o fragilità psicologica, e che necessitano di intraprendere un […]
Confartigianato, come le altre associazioni di categoria, esprime pieno apprezzamento per il disegno di legge A.S. 1619, presentato dal senatore Renato Ancorotti, che risponde alle esigenze da tempo sollevate dalle […]