È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2023 la legge 27 dicembre 2023, n. 206, recante Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. […]
Nell’ambito della partnership di Confartigianato con Milano Fashion & Jewels, evento fieristico semestrale organizzato da Fiera Milano e dedicato alla presentazione delle collezioni di accessori moda, abbigliamento e gioiello, è […]
Nell’ambito della partnership di Confartigianato con Si Sposaitalia Collezioni, evento fieristico annuale organizzato da Fiera Milano e dedicato alla presentazione delle collezioni di abiti da sposa, sposo, cerimonia e accessori, […]
Investire nella sicurezza significa tutelare il proprio lavoro, le persone e il futuro dell’impresa. Per la crescita e la sostenibilità di un’azienda, le norme per la sicurezza sui luoghi di […]
Sono stati assegnati i riconoscimenti del Premio “Maestri d’Eccellenza”, promosso dai Métiers d’Excellence LVMH, in collaborazione con Confartigianato, Fendi e Camera Nazionale della Moda Italiana per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare e tramandare alle future […]
Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 del Ministero Infrastrutture e Trasporti (allegato) che regolamenta i casi […]
Come già preannunciato, in fase di presentazione dell’evento per una richiesta di candidature, Confartigianato Imperia e Confartigianato Moda daranno vita alla seconda edizione di “Stile Artigiano è di Moda”. La […]
Il 1° agosto, Confartigianato Moda ha partecipato al Tavolo convocato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al quale hanno preso parte il Viceministro Valentino Valentini, il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, rappresentanti del […]
I video del progetto “BENFATTO: an artisan Story” per la promozione del made in Italy artigiano nel mondo, ideato e prodotto dal Ministero degli Esteri in collaborazione con Confartigianato, possono […]
Il 2022 vede la Moda come traino della produzione manifatturiera dopo esserne stato il comparto più colpito dalla crisi dovuta alla pandemia: se il Manifatturiero cresce dello 0,8% in un […]